Inserisci il numero di conferma della tua prenotazione::
Artisti REC
L'Hotel REC ha visto la partecipazione di creativi e artisti strettamente legati al progetto, che con le loro specializzazioni hanno contribuito allo sviluppo della loro peculiare identità.
Bea Schulze
Bea Schulze, fotografa, ha documentato per 2 anni l'intero processo di gestazione e sviluppo del progetto, dai primi momenti dello scavo, con il ritrovamento di resti archeologici, alla progettazione e alla successiva costruzione dell'edificio. Con le sue fotografie è stata testimone, autrice meticolosa e perseverante di un'opera così complessa e dilatata nel tempo. E grazie a questo lavoro potremo goderci decine e decine di fotografie che ci ricorderanno e illustreranno l'intero processo.
Joan Tarragó
Joan Tarragó, inossidabile e senza complessi, ha realizzato il super murale di benvenuto a piano terra (lungo 15 metri) accompagnato dai motivi testurizzati dei vetri della facciata. Su ogni piano delle camere ci ha regalato una porta decorata al neon che si apre su camere immaginarie. Mentre al primo piano ha voluto omaggiarci di un murale di 8 metri con un occhio decorato al neon e flow acquatici improvvisati. Il botto finale è rappresentato dalla sua opera sul tetto del Lounge, all'ultimo piano, con una collezione di simboli minerali e acquatici realizzati al neon, con un groviglio di linee e onde che si attorcigliano dando vita a un'opera artistica sull'intera superficie del piano.
Marga López
Marga López, con il suo disegno preciso e paziente, ha apportato un tocco femminile, realizzando una cartina del quartiere nei minimi dettagli, personalizzando il logo REC con il suo caratteristico stile "organico" e ha realizzato svariate illustrazioni che ritroviamo sui cuscini, sulla shopping bag o incorniciate nelle camere.
Un costante piacere per la vista.
Sergi Delgado
Sergi Delgado, instancabile e prolifico, ha collaborato alla comunicazione visiva dell'hotel, sviluppando quattro numero-grafie per conferire un'identità ai numeri delle camere e dei piani. Per le porte delle camere ha scelto motivi "fluidi" dall'essenza pop-art, mentre per i corridoi ha cambiato registro con elaborate tracce geometriche, concretizzate in listelli di legno che si integrano alla perfezione con il soffitto dei corridoi. Inoltre, nel Lounge, ha aiutato a filtrare la luce del sole realizzando un logo scomposto in migliaia di punti. Nelle camere troviamo altre 5 opere, tra cui composizioni tipografiche e motivi pop-art. L'ultimo pezzo che ha creato per noi, in realtà il primo che si osserva, consiste nell'animazione del logo dell'hotel per il monitor a parete della hall.
Michael Roschach
Abbiamo cercato Michael Roschach perché volevamo qualcosa di diverso per la hall dell'hotel che, se ci avete fatto caso, non ha un'insegna. Questo artista è uno specialista del vedere e pensare le cose in modo diverso. Partendo dalle sue conoscenze del calcestruzzo, sapevamo che ci avrebbe proposto qualcosa di interessante e particolare, e così è stato. Ha saputo rispecchiare lo spirito del progetto REC in una scultura estremamente evocativa, che mostra in maniera simbolica il trascorrere del tempo - oltre duemila anni di storia - sotto i nostri piedi.
40 Plumas
I 40 Plumas, artigiani del vetro, hanno apportato le loro competenze nella fabbricazione dei vasi delle camere, provenienti dal riciclaggio di varie tipologie di vetro e personalizzati incidendo il logo REC.
Miscelanea
Miscelanea, la galleria decana di illustrazione e disegno della città, è stata invitata a commissionare la dotazione del contenuto artistico delle camere, apportando vari artisti che hanno creato appositamente per noi opere strettamente legate alla filosofia del progetto.
Sono state inoltre commissionate la produzione del materiale grafico, la stampa e l'incorniciatura delle oltre 200 illustrazioni e fotografie esposte nelle camere, la produzione di 4 modelli di shopping bag serigrafate e la gestione e produzione della mini guida contenente le istruzioni per l'uso dell'hotel che viene omaggiata, assieme alla cartina del quartiere, a tutti i clienti.